
Pubblicato da Staff Fiera il 01 Oct, 2021
Circa 300 aziende espositrici, tra dirette e rappresentate, che hanno occupato un'area di quasi 18 mila metri quadri, e oltre 25 mila visitatori, di cui molti stranieri - provenienti principalmente dai Paesi dell'area Balcanica -.
Sono questi i numeri della settima edizione di Levante PROF, la fiera internazionale specializzata nella filiera del grano (panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca), gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento, hotellerie, macchinari e tecnologie per l’agroalimentare, conclusasi ieri in presenza nel padiglione della Fiera del Levante di Bari.
La settimana edizione di Levante PROF è tornata in presenza a Bari per continuare ad essere un punto di riferimento per gli operatori specializzati che hanno potuto scoprire i trend di consumo, le innovazioni di semilavorati, materie prime, ingredienti e prodotti, le tecnologie di impianti e attrezzature, arredamento, e le recenti novità diservizi per gelateria, pasticceria e panificazione artigianali, e di articoli per la ristorazione, attraverso un ricco palinsesto di eventi e autorevoli media partnership.
La manifestazione è stata anche un'occasione di networking che ha permesso di consolidare le relazioni esistenti e di crearne nuove anche con partner stranieri. Quest'anno gli espositori hanno partecipato ad incontri BtoB con buyer albanesi, organizzato dalla Camera di Commercio e Industria di Tirana, FI Solutions S.R.L.S. - Balcando e da Nucleus, associazione albanese di categoria degli Artigiani e delle PMI. Molti compratori albanesi
Levante PROF è stata anche scuola di formazione attraverso masterclass, laboratori, workshop e seminari sul mondo dell’agroalimentare e dell'alta professionalità della trasformazione che si sono svolti in totale sicurezza nelle aree dedicate.
L’appuntamento con l’ottava edizione di Levante PROF è dal 10 al 13 marzo 2023, sempre in Fiera del Levante a Bari.