
Pubblicato da Nuova FdL il 23 Feb, 2018
Il 19 settembre alle ore 11,30 presso la sala Triggiani, nel Centro Direzionale della Fiera del Levante
L’obiettivo di CibiAMOci è innovare e digitalizzare il processo di distribuzione delle eccedenze alimentari, sviluppando un
reale coordinamento tra gli attori della filiera distributiva (industrie agroalimentari, grande distribuzione organizzata,
ristorazione) e re-distributiva (associazioni, onlus, food bank).
CibiAMOci consentirà di migliorare significativamente il
recupero delle eccedenze alimentari destinate ai soggetti bisognosi.
Attraverso un’applicazione mobile utilizzabile su telefoni cellulari, tablet ed un portale web, sarà possibile per i fruitori
finali del servizio (enti caritativi, associazioni, cittadini) acquisire in tempo reale la disponibilità generata nella stessa
giornata da parte dei vari stakeholders (principalmente GDO e ristorazione) di eccedenze alimentari: nel caso della GDO,
prodotti per i quali è stata raggiunta la sell-by date interna degli alimenti, resi, prodotti considerati non conformi a causa
della non corrispondenza agli standard richiesti dai circuiti di vendita o del packaging; nel caso della ristorazione collettiva
(mense aziendali, scuole, ospedali, forze armate) e dalla ristorazione commerciale, i pasti prodotti ma non consumati.
Ricordiamo che l’aggravarsi della congiuntura economica degli ultimi anni ha portato all’attenzione della pubblica
opinione la gravità del problema della povertà alimentare. I cittadini che versano in condizione di povertà relativa in
Europa sono circa 79 milioni e in Italia sono 7,5 milioni, pari al 12,9% della popolazione.
Ufficio stampa
Carmen Craca
carmencraca@gmail.com
333-1699198
Twitter @CibiAMOci