12/09/19

#NonabbiamounpianetaB: al via dal 13 al 22 settembre il primo Fuori Salone

#NonabbiamounpianetaB: al via dal 13 al 22 settembre il primo Fuori Salone

#NonabbiamounpianetaB: al via dal 13 al 22 settembre il primo Fuori Salone

Pubblicato da Staff Fiera il 12 Sep, 2019

Parte venerdì 13 settembre #nonabbiamounpianetaB, il primo Fuorisalone della Campionaria Generale Internazionale realizzato in collaborazione con Bari Social Book e Assessorato al Welfare


dal 13 Settembre al  22 Settembre

“Terra al Cubo NoiXNoiXNoi” installazione diffusa 

Camera di Commercio, Corso Cavour n° 2 (quartiere Murat)

Orario visite: dalle 10.00 alle 20.00


dal 14 Settembre al 22 Settembre

Autocostruzione partecipata del giardino evolutivo “Orto dei Miracoli”

Orto Domingo, Via Lucarelli (quartiere Poggiofranco)


dal 14 Settembre al 22 settembre 

#nonabbiamounpianetaB in vetrina 

Libreria Svoltastorie, via Alessandro Volta, 37/39 (quartiere Carrassi)

Orari attività: dalle 9.30 alle 13.00 - dalle 17.00 alle 20.00


dal 16 Settembre al 20 settembre

Mostra permanente sugli obiettivi dell’agenda 2030 a cura di UNIBA

ex Palazzo delle Poste, Piazza Cesare Battisti, 1 (quartiere Murat)

Orario di visite: dalle 10.30 alle 12.30



16 Settembre

“Il cielo stellato sopra di me”, letture e dialoghi 

Libreria Prinz Zaum, Via Abbrescia n.54/a (quartiere Madonnella)

Orario attività: dalle 18.00


17 Settembre

“Parteneriato Euromediterraneo per le CirCular Economy e l’Innovazione (PECCEI)” talk a cura di UNIBA

BaLaB c/o ex Palazzo delle Poste, Piazza Cesare Battisti (quartiere Murat)

Orario di attività: dalle 10.30 alle 13.30 


“10 cose che posso fare per il mio Pianeta”, letture animate a cura di Nati per Leggere

Biblioteca dei ragazzi e delle ragazze, Parco Due Giugno (quartiere Carrassi)

Orario attività: dalle 17.30 alle 19.00



18 Settembre

“Orto verticale”, installazioni ed azioni creative con materiale di riciclo

CSF San Nicola/Murat/Madonnella, Strada del Carmine n. 11 (quartiere Città Vecchia)

Orario di attività: dalle 16.30 alle 18.30


Laboratorio teatrale per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni sulle dieci azioni da mettere in atto tutti i giorni per salvare il Pianeta a cura di Madimù.

Centro Polifunzionale Futura, Parco Due Giugno (quartiere Carrassi)

Orario di attività: dalle 17.30 alle 18.30


Laboratorio informativo e creativo su sostenibilità ambientale e #plasticfree

CSF Poggiofranco-Picone, via Aurelio Carrante n.5 (quartiere Picone)

Orario di attività: dalle 16.00 alle 19.00


Presentazione del libro “Il lino delle fate” di Annapaola Digiuseppe a cura di Edizioni di Pagina.

Libreria Quintiliano, via Arcidiacono Giovanni, 9 (quartiere Poggiofranco)

Orario di attività: dalle 19.00


Sfilata con abiti e monili ecosostenibili a cura di Bloodylicous e Malta di Geris

Portineria 21, via Cairoli n. 137/a - 139 (quartiere Murat)

Orario di attività: dalle 19.00


Laboratorio per la realizzazione di giochi che si muovono con il vento realizzati con materiali di riciclo.

CSF Carbonara, Santa Rita, Ceglie, Loseto, Piazza Umberto Carbonara (quartiere Carbonara)

Orario attività: dalle 16.30 alle ore 18.30


Laboratorio su alimentazione sostenibile e lotta contro lo spreco a cura di Divella

Giardino condiviso Scuola Marconi, via del Faro n.6 (quartiere San Cataldo)

Orario di attività: dalle 18.00


19 Settembre


“L’orto delle storie per crescere lib(e)ri” nell’orto sociale urbano.

Biblioteca Ragazzi(e), Parco Due Giugno (quartiere Carrassi)

Orario di attività: dalle 17.00 alle 18.00


Laboratori e mostre su pregiudizio, diversità e stereotipi e laboratorio di fumetto con Giuseppe Sansone a cura di Edizioni di Pagina

Crearte Kids, via Caduti Strage di Bologna n.4 (quartiere Poggiofranco)

Orario attività: dalle 18.00 alle 20.00


Dialogo su “Leggi di Antigone, migranti, diritti umani e accoglienza” a cura di Edizioni di Pagina.

Libreria 101, via Cairoli n.101 (Murat)

Orario di attività: dalle 19.00 alle 21.00


Laboratorio di riciclo con materiali abbandonati sulle spiagge baresi

CSF V Municipio, via della Felicità (San Pio)

Orario di attività: dalle 16.30 alle 19.30



“Orto verticale”, installazioni ed azioni creative con materiale di riciclo

CSF San Nicola/Murat/Madonnella, Strada del Carmine n. 11 (Città Vecchia)

Orario di attività: dalle 16.30 alle 18.30



20 Settembre


RiprendiAMOci il Pianeta: reading, mostre, incontri formativi, video

Scuola Balilla, Largo Carabellese (quartiere Madonnella)

Orario di attività: dalle ore 10.00 alle 13.00


“Ospiti non padroni” reading a cura del Gruppo Educhiamoci alla Pace

Istituto Comprensivo E. Duse - Plesso San Giovanni Bosco , Piazza Redentore (quartiere Libertà)

Orario di attività: dalle ore 16.30 alle ore 18.30


Seminario sulle problematiche connesse al consumo di suolo nel territorio barese

CSF Famiglie di Carrassi, San Pasquale, Mungivacca, viale Unità d’Italia, 63 (quartiere Carrassi)

Orario di attività: dalle ore 17.00 alle ore 19.00


“Venti di letture”, letture ad alta voce per i più piccoli dai 3 ai 5 anni

Libreria Svoltastorie, via Alessandro Volta, 37/39 (quartiere Carrassi)

Orario di attività: dalle ore 18.30 


“La poesia incontra il mare”, reading a cura di Comunicazione Plurale nell’ambito della RCU San Cataldo, Marconi, San Girolamo, Fesca.

A seguire serata musicale presso Lido Il Trampolino, stradella Traversa I Cipparoli (quartieri San Girolamo-San Cataldo)

Orario di attività: dalle ore 18.30


“eCuoreciclo”, manifestazione ecosostenibile dedicata al baratto di giocattoli

Orto sociale urbano Compagneros, via R. Bovio tra civ.16 e 18 (quartiere San Pasquale)

Orario di attività: dalle 16.00


Sabato 21 Settembre


“Pirati e piratesse nell’isola di Bios”, installazione a azioni ludiche sul recupero

Centro Ludico Don Tonino Bello, viale Ghandi c/o Parco Don Tonino Bello (quartiere Poggiofranco)

Orario di attività: dalle 10.00 alle 12.00 rivolte a minori e famiglie su prenotazione al numero 345 7602555.


“Dall’altra parte”, flash mob del Centro Polivalente per Anziani di Bari

GEA, via Roberto da Bari dal n. 142 al n. 148 (quartiere Murat)

Orario di attività: dalle ore 18.00


“Pagine di fine estate” tra mostre, reading e mercatino delle biodiversità

Biblioteca dei ragazzi e delle ragazze, Parco Due Giugno (quartiere Carrassi)

Orario di attività: dalle ore 18.00


Sabato 22 Settembre


Inaugurazione del “giardino evolutivo” Orto dei Miracoli realizzato nei nove giorni di #nonabbiamounpianetaB

Orto Domingo, Via Lucarelli (quartiere Poggiofranco)


Presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora” di Felice di Lernia

Circolo della Vela, Piazza IV Novembre n.2  (quartiere Murat)

Orario attività: dalle ore 11.00


Condividi su:


Post correlati


Mediterranean Beauty Bari all'83^ Campionaria Generale Internazionale

Pubblicato da: Staff Fiera

Mediterranean Beauty Bari all'83^ Campionaria Generale Internazionale

Per gli appassionati di bellezza e benessere, torna in Fiera del Levante, durante l'83^ Campionaria Generale Internazion...

Leggi l'articolo
L'installazione collettiva "Terra al cubo - noixnoixnoi"

Pubblicato da: Staff Fiera

L'installazione collettiva "Terra al cubo - noixnoixnoi"

Sarà l'installazione collettiva "Terra al cubo - noixnoixnoi" a inaugurare, presso la Camera di Commerci...

Leggi l'articolo
Il programma degli eventi serali dell'83a Campionaria Generale Internazionale

Pubblicato da: Staff Fiera

Il programma degli eventi serali dell'83a Campionaria Generale Internazionale

Ce lo avete chiesto in tanti ed eccovi finalmente svelato il calendario completo degli eventi di spettacolo di questa&nb...

Leggi l'articolo
separatore

Copyright ©2019 Nuova Fiera del Levante Srl
P.IVA.: 07964940725 | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Covid

Design: Push Studio
Sviluppo: Aulab Srl