
Pubblicato da Staff Fiera il 15 Sep, 2019
GLI EVENTI ISTITUZIONALI
-
Gli
strumenti di finanza alternativa messi in campo dalla Regione Puglia sono il tema del
convegno organizzato da A.M.U. Investments SIM, in collaborazione con Borsa
Italiana, che si terrà, alle 9, nella sala 1 del Centro Congressi.
-
Conferenza
stampa della Mercedes Benz dal titolo Usato Certified, il nuovo
programma di eccellenza per l’usato premium garantito delle Vetture e i Vans di
Mercedes-Benz, le smart e le AMG. Ore 9 sala 3 del centro congressi.
-
Verso
la Brexit, convegno
organizzato dall’Agenzie delle Dogane e dei monopoli, dalle ore 9, nella sala 2
del centro cogressi. L’Agenzia delle dogane e dei monopoli a sostegno delle
imprese e dei consumatori è il sottotitolo dell’evento.
-
La strategia
regionale di sviluppo sostenibile e le prospettive per l’economia circolare
saranno illustrate nel corso dell’incontro Circular Economy e Sviluppo
Sostenibile con le testimonianze e le buone pratiche imprenditoriali. Appuntamento
alle 10 nelle sale 6 e 7 del centro congressi. Introdurrà Cosimo Borraccino,
assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia.
-
Le
possibilità di sviluppo presenti sul mercato di Hong Kong per le PMI pugliesi saranno
illustrate dall’Italy Hong Kong Trade Development Council, nella sala workshop
del Padiglione 150, alle 10.30.
-
La
Camera di Commercio Italo-Bielorussa presenterà le opportunità di sviluppo
commerciale nel Paese per le piccole e medie imprese pugliesi. La Bielorussia di
oggi è un Paese che desidera sviluppare un dialogo costruttivo con l’Occidente
e che offre interessanti opportunità per le nostre imprese. L’appuntamento è
alle 12 nella Sala riunioni del Padiglione 150.
-
L’incontro Finanziare
la crescita d’impresa: lo sviluppo del private equity in Puglia, a cura
della Sezione Competitività della Regione Puglia e di Puglia Sviluppo, si terrà
alle 15 nella Sala convegni Padiglione 150. Alcune start up e imprese
innovative pugliesi racconteranno la propria esperienza: Marshmallow Game,
Lisari, Cyberdyne e Bionitlabs.
-
Progetto
Hub per il sud, convegno dell’Ente
Fiera del Levante e Grimaldi Studio Legale, in collaborazione con Elite, a
partire dalle 15 nella sala 4 del centro congressi. Il tema sarà il diritto del
lavoro, dalla Forner alle novità giuslavoristiche nel Codice della Crisi
d’Impresa e dell’Insolvenza.
-
Seminario
Paese dedicato a Bulgaria e Ucraina, con focus sull’economia circolare nei due Paesi
alle 15 nella sala workshop del Padiglione 150. Nel corso dell’incontro la
Camera di Commercio Italiana in Bulgaria e la Camera di Commercio Italiana in
Ucraina presenteranno le opportunità di business nei due mercati a cura dei
loro rappresentanti e con la partecipazione dei rispettivi ambasciatori: Todor
Stoyanov, Ambasciatore della repubblica di Bulgaria in Italia, e Yevhen
Perelygin, Ambasciatore dell’Ucraina nella Repubblica Italiana. Introdurrà i
lavori l’assessore Borraccino.
-
Alle 16 si terrà la presentazione di EIT FOOD: la Comunità per formazione,
ricerca, sviluppo e innovazione della nostra alimentazione in Europa nell’Agorà
del Padiglione 18.
-
Il
padiglione 115 ospiterà, alle 17.30, il workshop Science Coffee - Le
scienziate si raccontano.
GLI SPETTACOLI
la
musica farà spettacolo
Alle 19,45, come accade dal primo giorno di
questa 83esima Campionaria Generale Internazionale, si terrà l’emozionante
spettacolo di luci della Marinolight.
L’antica ditta leccese, fondata nel 1989, realizza uno show che mette insieme
l’arte delle luminarie con la musica, avvalendosi della tecnologia. Giochi di
luci, effetti straordinari e colori strettamente legati alla tradizione
illumineranno via Boscolo e la piazza della fontana monumentale.
A seguire, dalle 20,30 circa, sul palco antistante
l’ingresso monumentale, si farà festa con i suoni e l’animazione dei Nessuna pretesa. Saranno eseguite sia
le hit italiane del momento che i brani revival più apprezzati, tutti da
ballare e da cantare, tra i quali «Meraviglioso», «Ballo ballo», «Ymca»,
«Sofia» e tanti altri ancora.
Formata da otto elementi, la cover band
metterà in scena uno show musicale ricco di colpi di scena. Originalità e
simpatia caratterizzano questa formazione che, con quasi vent’anni di attività
alle spalle, crea con la propria platea un forte feeling e genera tanta energia
e adrenalina. Ciò grazie alle coreografie proposte sul palco che riescono a far
scatenare anche i più timidi al ritmo di celebri canzoni, amate da tutti.
IL FUORISALONE
Una delle novità più
rilevanti della 83esima edizione della Campionaria Generale Internazionale
della Fiera del Levante è il Fuorisalone, un cartellone di appuntamenti
culturali organizzato in varie zone della città di Bari.
Lunedì 16 settembre all’Ex palazzo
delle Poste, in piazza Cesare Battista, inaugurazione della Mostra
permanente sugli obiettivi dell’agenda 2030, a cura di Uniba. Orario
visite: 10-30-12.30.
Nel corso
della giornata è previsto, nel quartiere Madonnella, il primo “dialogo” del
Fuorisalone.
Alle 18, nella
libreria Prinz Zaum (via Abbrescia 54), è in programma il reading Il
cielo stellato sopra di me.