
Pubblicato da Staff Fiera il 08 Oct, 2020
Non solo convegni, seminari, incontri istituzionali,
la Fiera del Levante è ricca anche di curiosità.
Tra queste la spirulina bio, una microalga di acqua
dolce proveniente dall’Africa, dal Sud America e dall’Asia. Considerata sin dall’antichità il cibo degli
dei è caratterizzata da principi di elevato valore nutrizionale e un basso
impatto ambientale tale da essere definita dalla FAO il cibo del futuro.
All’84esima Campionaria della Fiera del Levante è
disponibile nel Nuovo Padiglione, (modulo 1), sotto forma di vari prodotti
quali pasta, stick, crakers, compresse, miele.
L’alga di colore verde-blu, è ricca di omega 3, omega
6, sali minerali, vitamine, ha un basso indice glicemico e inoltre aiuta a
controllare i valori del colesterolo nel sangue. È un alimento adatto per gli
sportivi, per chi vuole tenere sotto controllo il proprio peso e per chi segue
una dieta vegetariana.
A produrla è un’azienda di Bitetto vincitrice di vari
premi e del Concorso Principi Attivi -
Giovani idee per una Puglia migliore nel 2012.
Diversi sono i punti vendita sparsi in tutta Italia
tra farmacie, parafarmacie e negozi di prodotti biologici.
Ancora una interessante curiosità, soprattutto per le
donne, è il guanto che depila. Non più quindi cerette, lamette e strisce
depilatorie ma un semplice guanto con funzione anche di scrub e peeling.
Dermatologicamente testato, anallergico, è un metodo
di depilazione naturale e indolore costituito da un minerale che con massaggi
rotatori sulla pelle rimuove i peli senza intaccare il bulbo. La pelle risulta
morbida e liscia.
Il guanto che depila è prodotto da una azienda di
Udine che effettua dimostrazioni nell’area beauty del Nuovo Padiglione.