Biglietti

Sono in vendita i biglietti per lโ€™86esima Campionaria ๐๐š๐ฅ ๐Ÿ— ๐š๐ฅ ๐Ÿ๐Ÿ• ๐ฌ๐ž๐ญ๐ญ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž in Fiera del Levante!

Acquistali su VivaTicket

Acquista su VivaTicket e salta la fila
Acquista Ora

Programma e Ospiti

Scopri gli eventi di questa edizione

Da Luchรจ ad Al Bano

Eventi e spettacoli per tutte le etร 
Scoprila adesso

Espositori

lโ€™Innovazione, Automotive, Arredamento, Edilizia e tanto altro

Visita la mappa interattiva

Scopri tutti i settori presenti quest'anno
Mappa

DOMANDE

Info utili sulla Campionaria

FAQ

Tutte le risposte alle tue domande
Scopri

DAL 9 AL 17 SETTEMBRE TORNA

TORNA L'86^ CAMPIONARIA GENERALE INTERNAZIONALE

Da sabato 9 a domenica 17 settembre torna la Campionaria Generale Internazionale organizzata dalla Nuova Fiera del Levante. Nove giorni di eventi, incontri, congressi ma anche spettacoli e intrattenimento per tutta la famiglia.

La Campionaria 2023 รจ accompagnata da un claim fortemente simbolico,ย La Forza del Levante.ย Punterร  ad essere simbolo del Sud basandosi su tre punti di forza: eccellenza, innovazione e passione che insieme guidano il progresso verso un futuro che supera ogni confine.

Dallโ€™innovazione, che darร  spazio a idee e progetti in collaborazione con ilย FabLab del Politecnico di Bari,ย alย Welfareย con lโ€™esposizione, in collaborazione con lโ€™Assessorato comunale al ramo, di associazioni del terzo settore cittadino; dalle molteplici occasioni di confronto e discussione offerte, insieme all’Assessorato regionale allo sviluppo economico,ย dallโ€™internazionalizzazione, allaย creativitร  ruraleย e alla contaminazione fra settoreย Agrifood e delle Industrie Culturali e Creativeย in collaborazione con laย Camera di Commercio dellโ€™Industria e dellโ€™Artigianato di Bari.

E poi ancora, spazio allโ€™automotive,ย con esposizione di auto nuove, usate ed elettriche e allโ€™edilizia abitativa, arredamento e outdoor.

Confermata , in collaborazione con l’Assessorato regionale all’Agricoltura, lโ€™attenzione per ilย food,ย dallโ€™enogastronomiaย di qualitร  dove si valorizzeranno le aziende pugliesi di eccellenza alla filiera ittica e di promozione della sostenibilitร  ambientale, allaย Coldiretti, presente con i suoi associati e produttori.

Grande attesa anche per laย Galleria delle Nazioniย dove sarร  possibile immergersi nei colori, nei profumi e nelle tradizioni artigianali di 23 paesi di tutto il mondo.

Spazi dedicati anche alloย shopping, allaย Sicilia, tra prodotti artigianali e food, e ad una rappresentanza delleย Forze dellโ€™ordine.

Ma la Fiera del Levante รจ anche cultura, spettacolo, intrattenimento. Un ricco cartellone di eventi gratuiti e capaci di soddisfare le esigenze di tutti, adulti, giovani e giovanissimi, accoglierร  ogni sera i visitatori.

Infine, un parco divertimenti per bambini e famiglie e tanti artisti di strada internazionali in giro per i viali.

Programma ed Ospiti

Tutti gli eventi sono gratuiti e compresi nell'acquisto del biglietto per l'ingresso in Fiera.
Piazzale Tridente
  • Sabato 9 settembre – ore 19:00 โ€“ย SSCย Bari Fan Dayย – Powered by RadioBari e TeleBari
  • Domenica 10 settembre – ore 21:00 โ€“ย Che Sera!… in Fieraย – Una produzione Telenorba condotto da Valentina Persia con Boccasile e Maretti
  • Lunedรฌ 11 settembre – ore 19:00 –ย Fieramente Bariย – Gi eroiย son tutti giovani e belliย – evento ideato, organizzato e condotto da Massimo Longo
  • Martedรฌ 12 e mercoledรฌ 13 settembre – ore 21:00 โ€“ย Theย Best Apulian Dj Award
  • Giovedรฌ 14 settembre – ore 21:00 โ€“ย Il meglio diย Rimbamband
  • Venerdรฌ 15 settembre – ore 21:00 โ€“ย Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo in “Il Cotto e il Crudo”
  • Sabato 16 settembre – ore 22:00 โ€“ย Luchรฉย live ’23 – Powered by Radionorba
  • Domenica 17 settembre – ore 22:00 โ€“ย Al Bano in concerto
  • ย 

Inoltre ogni giorno spettacoli itineranti di:

  • Carillon Vivente – Un pianoforte meccanico munito di ruote e motore vaga sulle note musicali guidato da un settecentesco pianista mentre unโ€™eterea ballerina balla sulle punte in tutรน.
  • Francisco Rojas in arte Mr Dyvinetz – Il leader indiscusso nellโ€™arte e nella disciplina della Rue Cyr. Con un perfetto controllo della ruota, Mr. Dyvinetz ruota nello spazio di 360 gradi eseguendo incredibili e sorprendenti figure acrobatiche e di danza.
  • Mabรฒ Bandย – รจ una delle StreetBand piรน conosciute ed affermate dโ€™Europa che fa dellโ€™improvvisazione comico-musicale la cifra stilistica di tutta la sua performance.
  • Mister Davidย – Dal cabaret alle arti circensi, dallโ€™illusionismo alla manipolazione di oggetti, dallโ€™escapologia estrema alle performance aeree, Mister David propone un nuovo modo di fare spettacolo, unico e affascinante.
  • La Baracca del Buffoniย – Compagnia teatrale che si occupa prevalentemente di teatro di strada e che, per realizzare i propri spettacoli, attinge al linguaggio delle arti performative e degli artisti di strada, del circo, della danza, del mimo e della musica.
  • Fontane Danzantiย – Lo spettacolo originale โ€œAcqua e Fuocoโ€ torna a gran richiesta in Fiera. In un mix perfetto tra musica, luci e colori, elementi primordiali come acqua e fuoco si uniscono per formare atmosfere spumeggianti, una vasta gamma di giochi dโ€™acqua con effetti bidimensionali, fumo profumato, fuoco a ritmo e musica danzante.

Mappa

Informazioni Utili

Il biglietto questโ€™anno costa โ‚ฌ 4,00.

Il biglietto รจ acquistabile www.fieradellevante.com

in prevendita nei punti vendita autorizzati di Puglia, Basilicata e Calabria oppure presso gli ingressi Orientale, Edilizia, Agricoltura e Verdi della Fiera del Levante, da sabato 9 settembre dalle 14.00 alle 21.00, da lunedรฌ a venerdรฌ, dalle 10.00 alle 20.00 e sabato 16 e domenica 17 dalle 10.00 alle 21.00.

E’ possibile accedere gratuitamente in fiera se si posseggono determinati requisiti.

Per le seguenti categorie sarร  comunque necessario passare in biglietteria per convertire il titolo di accesso:

  • Tutte le persone con disabilitร  accompagnate (1+1)
  • Bambini al di sotto dei 10 anni –ย  SE I GENITORI DEVONO ACQUISTARE I BIGLIETTI INTERI
  • Giornalisti e forze dellโ€™ordine muniti di tesserino professionale
  • Forze armate con tesserino
  • Vigili del fuoco con tesserino
  • possessori di tessere AEFI

Entreranno direttamente in fiera, senza passare dalla biglietteria:

  • chi arriva in Fiera in bicicletta
  • minori di 10 anni di genitori che hanno acquistato i biglietti on line

ย 

  • Sabato 9 settembre – dalle 14:00 alle 21:00
  • Domenica 10 settembre – dalle 10:00 alle 21:00.
  • Da lunedรฌ a venerdรฌ – dalle 10:00 alle 20:00
  • Sabato 16 e domenica 17 dalle 10:00 alle 21:00.

รˆ possibile accedere dagli ingressi Orientale, Edilizia, Agricoltura e Verdi.

รˆ possibile accedere con il monopattino che andrร  lasciato nel parcheggio biciclette (non custodito). Non รจ possibile circolare allโ€™interno della Fiera nรฉ portarlo con sรฉ anche se spento.

Ti basta portare con te un documento attestante la disabilitร . In questo modo disabile e accompagnatore potranno ricevere un biglietto e accedere gratuitamente.

No, i disabili e i loro accompagnatori potranno accedere a piedi da qualunque ingresso aperto

Non รจ possibile parcheggiare o accedere in auto o parcheggiarla nel quartiere fieristico. Ci sono parcheggi dedicati ai disabili allโ€™esterno del quartiere fieristico.

รˆ possibile annullare o modificare il biglietto presso una delle biglietterie della Fiera entro la giornata indicata sul biglietto stesso. Diversamente non sarร  possibile accedere con un biglietto predatato.

Non รจ possibile entrare e uscire dalla fiera nellโ€™arco della giornata utilizzando lo stesso biglietto. Una volta usciti sarร  necessario acquistare un nuovo biglietto per rientrare.

  • Automotive
  • Creativitร  Rurale
  • Edilizia abitativa e
  • arredamento
  • Enogastronomia di
  • Eccellenza
  • Forze dellโ€™ordine
  • Galleria delle Nazioni
  • Innovazione e Internazionalizzazione
  • Solidarietร  e Welfare

In automobile

Arrivando in autostrada (A14), uscire al Casello Bari-Nord e percorrere la Tangenziale di Bari, sino allโ€™uscita n. 4 (Fiera-Porto-Centro) e immettetevi su Via Napoli. Proseguire lungo via Napoli, successivamente svoltare a sinistra immettendosi su Via di Maratona, al termine della via continuare su Via Giuseppe Verdi, in fondo alla strada svoltare a destra in Via Umberto Giordano, dopo circa 400 mt, vi troverete ad imboccare Lungomare Starita.ย 
Tempo di percorrenza uscita A14/fiera: 5 minuti

In treno

Stazione ferroviaria di Bari – Piazza Moro
Prendere il bus linea n.53.
Tempo di percorrenza stazione/fiera: 10 minuti in taxi

In aereo

Aeroporto Bari Palese
Tangenziale di Bari, uscita n.1

Distanza aeroporto/fiera: 8 Km

In autobus:

Il comune ha messo a disposizione un intero Piano Mobilitร  per l’evento

  • Linea 1: Piazza Moro – S. Spirito
  • Linea 2: Polivalente – Piscine Comunali
  • Linea 2/: Via Mimmo Conenna – Complesso S. Anna
  • Linea 6: Parco Domingo – Piscine Comunali
  • Linea 22: Mungivacca – Piscine Comunali
  • Linea 27: Parco Domingo – Piscine Comunali
  • Linea 53: San Paolo – P.zza Moro

Inoltre, durante la campionaria saranno attivati i seguenti collegamenti speciali:

A.1-LINEA VERDE: Piazza A. Moro โ€“ Ingresso Orientale Fiera del Levante ( P.le Triggiani)

Il costo del biglietto รจ di โ‚ฌ 1,00 per la corsa di andata e โ‚ฌ 1,00 per la corsa di ritorno

A.2-LINEA BLU:ย Park & Ride Pane e Pomodoro โ€“ Piazza Massari – Ingresso Orientale Fiera del Levante (P.le Triggiani)

Il costo del biglietto รจ di โ‚ฌ 1,00 per la corsa di andata e โ‚ฌ 1,00 per corsa di ritorno; il servizio di โ€œPark & Rideโ€ sarร  fruibile osservando la consueta formula: โ‚ฌ 1,00 + โ‚ฌ 0,30 per ogni passeggero trasportato del mezzo lasciato in sosta, diverso dal conducente.

A.3-LINEA AZZURRA:ย Area di sosta Marisabella- Ingresso Orientale Fiera del Levante (P.le Triggiani)

Il servizio trasporto รจ gratuito agli utilizzatori dellโ€™area di sosta Marisabella.

รˆ possibile parcheggiare lโ€™auto nellโ€™Autosilo del Levante (Viale Vittorio Emanuele Orlando, 5) oppure nelle zone a sosta regolamentata di pertinenza Amtab presenti nelle immediate vicinanze del quartiere fieristico.

Il costo รจ di โ‚ฌ 1,50 lโ€™ora.

l servizio sosta su strada per tutto il periodo fieristico sarร  dalle ore 08:30 alle ore 22:00 nelle giornate di sabato e domenica, mentre dalle ore 08:30 alle ore 21:00 nelle giornate dal lunedรฌ al venerdรฌ. La tariffa unica giornaliera prevista sarร  di โ‚ฌ 5,00 per autovettura.

ย Utilizzando le aree di sosta โ€œPane e Pomodoroโ€ e โ€œVittorio Venetoโ€ (lato mare e lato terra) sarร  possibile usufruire delle navette per raggiungere direttamente la fiera.

Come Raggiungerci

Navigatore

Link al navigatore GPS

Automobile

Arrivando in autostrada (A14), uscire al Casello Bari-Nord e percorrere la Tangenziale di Bari, sino allโ€™uscita n. 4 (Fiera-Porto-Centro)

Treno

Stazione ferroviaria di Bari - Piazza Moro
Prendere il bus linea n.53.
Tempo di percorrenza stazione/fiera: 10 minuti in taxi

Aereo

Aeroporto Bari Palese (BRI)
Tangenziale di Bari, uscita n.1

Distanza aeroporto/fiera: 8 Km

Nave

Porto di Bariย (collegamenti quotidiani con Albania, Croazia, Grecia e Montenegro).ย 
Tempo di percorrenza porto/fiera: 5 minuti